E fu così che, nella cucina di Timo e basilico, si passa davanti al forno fuggevolmente (come faceva Vitangelo Moscarda in Uno nessuno e centomila davanti agli specchi) cercando di scorgere attraverso il vetro i bignè o gli èclairs che cambiano magicamente forma.
La ricetta che vi propongo mi é riuscita perfetta al primo tentativo, quindi cavallo vincente non si cambia. Con questa pasta puoi realizzare bignè ed eclairs dolci o salati e di varie dimensioni.
Nella foto vedi realizzati dei bignè in formato mignon.
Nella foto vedi realizzati dei bignè in formato mignon.
Ingredienti per circa 20 bigné o èclairs (entrambi di dimensioni normali):
65 gr. di farina
50 gr. di burro
1 dl. di acqua
2 uova
1 presa di sale
1/2 cucchiaino di zucchero (solo per le preparazioni dolci)
Esecuzione:
in un pentolino porta a bollore l'acqua, il burro, il sale e lo zucchero (ricorda lo zucchero va messo solo nelle preparazioni dolci).
Mescola bene con una frusta, togli dal fuoco e aggiungi la farina tutta in una volta.
Ora mescola con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una palla. Rimetti sul fuoco e continua a rimuovere la palla fino a che senti sfrigolare leggermente e a staccarsi dalle pareti (circa 3 minuti).
Trasferisci la palla di pasta un una ciotola, copri e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
Quando il primo uovo é bene amalgamato all'impasto unisci il secondo uovo e amalgama bene, fino a che otterrai i cosídetti nastri.
Trasferisci l'impasto nella sac à pôche. Metti un foglio di carta da forno sulla placca e forma delle palline per i bignè o dei bastoncini per gli èclairs, mi raccomando tieni conto che gonfiano circa il doppio, quindi falli più piccoli della dimensione desiderata e lascia abbastanza spazio tra uno e l'altro.
Inforna nel forno già caldo (ti consiglio il ripiano più basso) a 180° per 30-35 minuti.
Una volta sfornati falli raffreddare su una gratella e successivamente farciscili a tuo piacere (dolci o salati) con una siringa da pasticcere o semplicemente tagliando la calotta ai bignè e a meta gli èclairs.
Nessun commento:
Posta un commento